MERCI FS: CALIGARIS (SDR), CANCELLATA SARDEGNA DA RETE EUROPEA
“L’azienda Ferrovie dello Stato, che si avvale di consistenti finanziamenti pubblici, completerà dall’1 luglio lo smantellamento del traffico merci tra la Sardegna e la penisola, escludendo l’isola dalla rete europea, nonostante le assicurazioni fornite alla Regione, agli imprenditori e ai sindacati dall’amministratore delegato Mauro Moretti. Incurante perfino dell’inchiesta per interruzione di pubblico servizio avviata dalla Procura della Repubblica di Cagliari. E’ assurdo che ciò avvenga nel silenzio della Giunta regionale e del competente Ministero”. Lo afferma l’ex consigliera regionale socialista Maria Grazia Caligaris, presidente dell’Associazione “Socialismo Diritti Riforme”.
“Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, impone a un’unica regione, peraltro insulare, di non avvalersi del servizio merci su rotaia mentre continua a smantellare le stazioni ferroviarie e a vendere a privati beni che – sottolinea Caligaris - devono essere ceduti alla Regione Sardegna in base allo Statuto Speciale e alle norme di attuazione. Un autentico scempio nonostante gli impegni assunti per garantire sulla linea Civitavecchia-Golfo Aranci il trasporto delle carrozze ferroviarie e dei locomotori costruiti e sottoposti a manutenzione dalla Keller meccanica di Villacidro. Le gravi conseguenze ricadranno sull’occupazione, sui cittadini sardi e sulle aziende per l’aumento dei costi del trasporto merci su strada. Un duro colpo non solo per l’economia ma anche per l’ambiente e per la sicurezza stradale in controtendenza con le direttive europee”.
“E’ indispensabile – conclude la presidente dell’Associazione Socialismo Diritti Riforme – una forte mobilitazione delle Istituzioni sarde, degli enti locali e dei sindacati, d’intesa con quelli della Regione Lazio per evitare che il disegno del gruppo FS si realizzi con il trasferimento del centro merci e delle navi traghetto da Civitavecchia a Messina e la cancellazione di un servizio indispensabile ad un’isola”.
Cagliari, 26 giugno 2009
Calma e gesso
5 anni fa